Piano di formazione Ata sulle nuove posizioni economiche e sui nuovi ordinamenti Ata

Care/i compagne/i,
al fine di agevolare il lavoro delle strutture territoriali, inviamo gli schemi di locandina (7) dei corsi di formazione per il personale ATA di cui abbiamo dato notizia con la nota del 10 gennaio 2025.

Naturalmente nel pubblicizzare l’iniziativa potrete apportare le variazioni che riterrete opportune accompagnandole con le specificazioni legate al contesto territoriale di riferimento e all’eventuale curvatura sulle tematiche di maggiore attualità: nuove posizioni economiche, passaggi verticali, nuovi istituti contrattuali, bando concorso a funzionari EQ (Dsga). Tutto ciò nella considerazione che il piano di formazione è stato progettato per essere il più inclusivo possibile, tenuto conto il settore si compone di oltre 200 mila lavoratori appartenenti a profili molto diversi tra di loro, con situazioni soggettive diverse e quindi con bisogni formativi diversi. Basti pensare a chi ha già la posizione economica (circa 57 mila), a chi vuole acquisirla (circa 58 mila), ai precari (oltre 30 mila), a chi è interessato ai passaggi verticali, a coloro che hanno fatto la domanda per partecipare al concorso di funzionario EQ (ex Dsga).

Un caro saluto e buon lavoro.

Alessandro Rapezzi e Anna Maria Santoro

corsi formazione 2025 assistenti amministrativi nord                                         corsi formazione 2025 assistenti tecnici                                                                corsi formazione 2025 collaboratori scolastici nord